Carosello
– Amare è tenere con tenerezza e passione Dio e l’uomo dentro di sè: se uno ama, l’altro è come se dimorasse dentro di lui – Angelo Casati
Stamane mi sono svegliato con questo pensiero: ho come l’impressione che la nostra vita sempre più veloce, e che influenzi pure il clima.
La rapidità dei cambiamenti sembra seguire questa nostra vita troppo spesso ‘di corsa’.
Ecco perché ci sarà sempre più bisogno di fare delle soste, altrimenti si arriverà a quel…
“fermate il mondo, voglio scendere’.
La mattina quando riesco a fare un poco di meditazione sento il beneficio del corpo che si rilassa: la notte il tutto avviene in modo naturale, ma è di giorno che sento la necessità di fare soste benefiche.
Bastano alcuni minuti, basta chiudere gli occhi, lasciare che i pensieri passino e ascoltarsi, semplicemente mettere l’attenzione sul respiro, sugli occhi che si fanno sempre più delicati e liquidi, sulla bocca che si ammorbidisce, le orecchie sensibili al più piccolo rumore…
e poi si torna al daffare, un poco più nuovi.
Vado in cerca di una poesia del mio amico Marco Guzzi, l’insegnante migliore che abbia avuto a riguardo, e te la dono.
“Può sembrare strano, ma
è la lentezza
l’arte da apprendere
per divenire veloci
in tutto; ed è
l’affievolirsi di ogni ambizione
mondana
la condizione per esercitare
il vero potere. La gratuità
e la bellezza
rovesciano d’incanto
i troni e le illusioni
del mondo.”
Fra Giorgio
>>> romena
TIME
immagini Fb e dal web
Talvolta le parole sono troppo rumorose, la rabbia le rende schiumose e impalpabili come le onde del mare finendo per allontanarci dal senso delle cose.
Ci ricordano e ci fanno capire quanto possono essere limitate e quanto non sempre raggiungono il loro scopo.
I sentimenti assumono le sembianze di tanti rami, finiscono per intrecciarsi e annodarsi con gli eventi della quotidianità, in cui ci sono le nostre storie personali e quelle di chi ci circonda.
Talvolta è bene fermarsi e aspettare, ascoltare e guardare gli eventi con le braccia protese per accogliere l’onda degli stati d’animo, così da portarli fino alla riva del cuore…
L’ha ribloggato su giro blogando nel Web…e ha commentato:
Talvolta è bene fermarsi e aspettare, ascoltare e guardare gli eventi con le braccia protese per accogliere l’onda degli stati d’animo, così da portarli fino alla riva del cuore…
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: L’incisione “IL N’EST ROSE SANS ESPINE”nella facciata della casa del Pigafetta a Vicenza | non c'è rosa senza spine By GiuMa
Radiodervish – Sea horses
Brano tratto dall’album “Beyond the sea”, 2009.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Sorridi di questa umanità che di aggroviglia su se stessa. Cedi la strada agli alberi. | non c'è rosa senza spine By GiuMa