
8 parole per rinascere
PAROLE
UMILTA’ – incontro con Angelo Casati
FIDUCIA – incontro con Alberto Maggi
LIBERTA’ – incontro con Roberto Mancini
LEGGEREZZA – incontro con Arturo Paoli
PERDONO – incontro con Lidia Maggi
FEDELTÀ – incontro con Antonietta Potente
TENEREZZA – incontro con Chandra Livia Candiani
AMORE – incontro con Ermes Ronchi e Marina Marcolini

La Via della Resurrezione è una camminata meditativa che si sviluppa intorno alla Fraternità toccando i campi, il bosco, sfiorando il fiumiciattolo che scorre a pochi passi dalla pieve, in un suggestivo sentiero immerso nella campagna e nei boschi del Casentino.
Otto tappe, scandite da altrettante icone e da brevi testi, in cui siamo invitati a soffermarci sulle parole che ci aiutano a rinascere: umiltà, fiducia, libertà, leggerezza, fedeltà, perdono, tenerezza, amore. Un libretto di pensieri e preghiere accompagna il cammino.
Il percorso sfocia nel Giardino della Resurrezione, un ampio giardino di mandorli: il mandorlo, segno di attenzione e simbolo della primavera con i suoi fiori che sfidano il gelo, è là a testimoniare la vita prepotente, inarrestabile. Ognuno di loro è stato piantato dai genitori del gruppo Nain e porta il nome del proprio figlio, come a voler gridare al cielo la speranza. Come a voler raggiungere il cielo.
In un giardino si ebbe l’annuncio della Resurrezione; in questo giardino vogliamo provare anche noi a dire che la Vita è per sempre.




Questo percorso, personale e corale, è intessuto di incontri, di esperienze, di meditazioni, di letture.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...