https://youtu.be/18lpaPh_7Ys
Sono belle le cose Gianmaria Testa
Google ha celebrato il solstizio d’inverno con un doodle animato; i doodle sono quei disegni o animazioni che sostituiscono il logo del motore di ricerca sulla sua pagina iniziale, per celebrare ricorrenze o anniversari importanti. Il doodle di oggi è stato inserito sulla pagina di Google poco dopo la mezzanotte di giovedì e rimanda ai risultati di Google per il termine di ricerca “Solstizio d’inverno”.
http://www.ilpost.it/2018/12/21/solstizio-inverno-2018-spiegato/amp/
Sta arrivando la notte più lunga dell’anno
Alle ore 23:30 italiane, del 21 dicembre, inizierà ufficialmente l’inverno: il solstizio infatti segna il passaggio alla nuova stagione e ci farà vivere la notte più lunga dell’anno, o il giorno più corto dell’anno, dipende dai punti di vista. Ecco cosa c’è da sapere sul solstizio d’inverno e quali feste rappresenta.
Perché è la notte più lunga dell’anno.
Per capire perché sia la notte più lunga dell’anno dobbiamo partire dal significato della parole ‘solstizio‘ che significa ‘sole stazionario’. Questo perché in questo momento il Sole raggiunge il punto di inclinazione minimo (in inverno) o massimo (in estate). In inverno dunque i raggi che arrivano sulla Terra sono più deboli e quindi le ore di luce sono poche, tanto da farci vivere la giornata con la maggior differenza di durata tra giorno e notte, che è dunque la…
View original post 16 altre parole