LeggiAmo
Due libri diversi (distanti) ma in fondo molto meno di quello che non sembra.
GiuMa
parole sconosciute “gentilezza”
L’ultimo libro di Carlo Rovelli, fresco fresco di stampa, si presenta con un titolo chilometrico. Un titolo molto ad effetto, non tanto per la sua lunghezza, ma perché, come confessa Rossella Panarese ai microfoni di Radio 3 Scienza (11 novembre 2018), contiene una parola che si scolpisce subito nella mente di chi la legge e la contestualizza, “una parola che usiamo sempre meno, che mettiamo in pratica sempre meno, che fiduciosamente credo che tutti vorremmo usare di più…”.
Da:
giuseppebellomo89.wor dpress.com
🦋LeggiAmo 🦋i libri che ho letto / leggerò🦚promemoria🦚
LeggiAmo
Due libri diversi (distanti) ma in fondo molto meno di quello che non sembra.
GiuMa
FLAMINIA CRUCIANI
Lezioni di immortalità
L’archeologia svela il segreto dell’immortalità: il saggio della poetessa Flaminia Cruciani

“Lezioni di immortalità” di Flaminia Cruciani non è un manuale, e non è neppure un diario di viaggio o di avventure. È un libro che tenta di raccontare l’essenza dell’archeologia e il suo legame col tempo: l’archeologia come un tornare a ricordare, a riconnettersi col cuore, con la nostra origine…
www.illibraio.it/flaminia-cruciani-lezioni-di-immortalita
Rovelli, Carlo,
Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza
Siamo esserini che vivono sulla crosta di una palla di roccia lanciata nello spazio, come una piccola astronave. Fuori, attorno a noi c’è uno straordinario mondo ancora inesplorato. Come un bambino che si affaccia per la prima volta a una finestra sul mare, l’umanità intera sta…
View original post 272 altre parole