La via della resurrezione ci aiuta a guardare meglio dentro la nostra vita e ad accorgerci che esistono “ombre” che rendono il cammino verso l’Amore più difficile. L’obiettivo Dovrebbe essere quello di osservare queste ombre, non con uno sguardo critico e di condanna, ma con tenerezza e accoglienza delle nostre fragilità così da sciogliere quelle rigidità e ripartire più consapevoli verso una mèta comune che è la nostra resurrezione da ogni forma lontana dall’umano❤
Grazie a Roberta e Paolo
La Via della Resurrezione è una camminata meditativa che si sviluppa intorno alla Fraternità toccando i campi, il bosco, sfiorando il fiumiciattolo che scorre a pochi passi dalla pieve, in un suggestivo sentiero immerso nella campagna e nei boschi del Casentino.
Otto tappe, scandite da altrettante icone e da brevi testi, in cui siamo invitati a soffermarci sulle parole che ci aiutano a rinascere: umiltà, fiducia, libertà, leggerezza, fedeltà, perdono, tenerezza, amore. Un libretto di pensieri e preghiere accompagna il cammino.
www.romena.it/la-fraternita/la-via-della-resurrezione
l’infinito
L’ha ribloggato su giro blogando nel Web…e ha commentato:
L’amore non muore mai di morte naturale.
Muore perché noi non sappiamo come rifornire la sua sorgente.
Muore di cecità e di errori e tradimenti.
Muore di malattia e di ferite, muore di stanchezza, per logorio o per opacità.
Anaïs Nin
"Mi piace""Mi piace"