«Lui aveva il passo troppo lungo e noi si stentava a tenergli dietro. Così ha sofferto lui e abbiamo sofferto anche noi. Questo è il destino dei profeti»
Papa Paolo VI
Un po’ di pietà per Giuda
Povero Giuda. Che cosa gli sia passato nell’ anima io non lo so. E’ uno dei personaggi più misteriosi che noi troviamo nella Passione del Signore.
Vieni, vieni chiunque tu sia, sognatore, devoto, vagabondo, poco importa. Vieni ...
Il bacio di Giuda dipinto da Cimabue.
«GIUDA È MIO FRATELLO, VOGLIO BENE ANCHE A LUI»
Nel 1958 il Giovedì Santo cadde il 3 aprile. Don Primo Mazzolari, un precursore del Vaticano II, nella sua parrocchia, a Bozzolo (in provincia di Mantova, ma in diocesi di Cremona) pronunciò un’omelia originale e commovente, che divenne presto famosa. Ecco il testo integrale.
29/03/2018
Cari fratelli, è proprio una scena d’ agonia e di cenacolo. Fuori c’ è tanto buio e piove. Nella nostra chiesa, che è diventata il Cenacolo, non piove, non c’ è buio, ma c’ è una solitudine di cuori di cui forse il Signore porta il peso. C’ è un nome, che torna tanto nella preghiera della Messa che sto celebrando in commemorazione del Cenacolo del Signore, un nome che fa spavento, il nome di Giuda, il Traditore. Un gruppo di vostri bambini rappresenta gli…
View original post 128 altre parole