Con Luigi Verdi e Eraldo Affinati … e le scuole Penny Wirton.
Il nome della scuola richiama il titolo di un grande romanzo per ragazzi di Silvio D’Arzo (1920 — 1952), Penny Wirton e sua madre (Einaudi 1978), che ha come protagonista un bambino povero e disprezzato, il quale non ha mai conosciuto suo padre e, dopo una serie di prove, conquista, nonostante innumerevoli fatiche, la propria dignità , grazie anche all’aiuto del supplente della scuola del villaggio. Molti studenti della Penny Wirton sono orfani, a mille miglia lontani dalla famiglia: per loro e per tutti, adulti compresi, il nome Penny Wirton indica la possibilità di un riscatto.
La storia della Penny Wirton inizia nel 2004 quando Eraldo Affinati, docente di lettere trasferito su sua precisa richiesta alla Città dei Ragazzi di Roma, fondata nel secondo dopoguerra da monsignor John Patrick Carroll-Abbing, nella sezione distaccata dell’Ipsia “Carlo Cattaneo”, si rese conto dell’estrema necessità di aiutare, in modo il più possibile intensivo, i tanti adolescenti (moldavi, afghani, marocchini…) che usavano tra loro un italiano embrionale, insufficiente a trasmettere anche solo in parte il mondo di esperienze e di emozioni di cui erano portatori. Da allora si mise alla ricerca di uno spazio didattico pomeridiano fino a decidere di fondare nel 2008, insieme alla moglie Anna Luce Lenzi, la Scuola Penny Wirton chiedendo accoglienza al parroco di San Saba, P. Stefano Fossi S. J.
Continua …
A Sua Immagine 19/10/2019
Con Luigi Verdi ed Eraldo Affinati
La storia della Penny Wirton inizia nel 2004 quando Eraldo Affinati, docente di lettere trasferito su sua precisa richiesta alla Città dei Ragazzi di Roma, fondata nel secondo dopoguerra da monsignor John Patrick Carroll-Abbing, nella sezione distaccata dell’Ipsia “Carlo Cattaneo”, si rese conto dell’estrema necessità di aiutare, in modo il più possibile intensivo, i tanti adolescenti (moldavi, afghani, marocchini…) che usavano tra loro un italiano embrionale, insufficiente a trasmettere anche solo in parte il mondo di esperienze e di emozioni di cui erano portatori. Da allora si mise alla ricerca di uno spazio didattico pomeridiano fino a decidere di fondare nel 2008, insieme alla moglie Anna Luce Lenzi, la Scuola Penny Wirton chiedendo accoglienza al parroco di San Saba, P. Stefano Fossi S. J.…
Il nome della scuola richiama il titolo di un grande romanzo…
View original post 357 altre parole