il numero verde del Ministero della Sanità è il seguente:
1500attivo 24 h 24 da fare immediatamente se si riscontrano i seguenti sintomi: tosse secca persistente, febbre, mal di gola ed insufficienza respiratoria, in quanto il virus colpisce le vie respiratorie. Il contagio avviene attraverso la saliva, le feci, ma anche toccando un oggetto contaminato e portando poi le mani alla bocca o al viso senza prima averle lavate adeguatamente. Per evitare il contagio: lavare spesso e accuratamente le mani, utilizzare mascherine nei luoghi pubblici, gettare i fazzoletti dopo il loro utilizzo ed evitare il contatto diretto con persone malate. Inoltre è opportuno non consumare carne e pesce crudo, frutta e verdura non lavata e di rivolgersi immediatamente ad uno specialista o comporre il suindicato numero 1500 per avere supporto e indicazioni immediate se si teme di essere stati contagiati, avendo cura di disinfettare eventuali superfici potenzialmente contaminate, avendo cura di fare attenzione quando tocchiamo le maniglie dei negozi, degli edifici/condomini, dei ristoranti, dei bagni che si utilizzano fuori, dei treni/ autobus dove ci si sorregge, la corsia delle scale mobili, i carrelli e cestini dei supermercati, non mangiare agli aperitivi il cibo messo sul bancone, non mangiare le brioches messe all’aria sui banchi dei locali pubblici. Non vogliamo entrare in uno stato di panico, ma semplicemente dobbiamo aver cura di osservare con attenzione ciò che si tocca in questo difficile momento .