elisabetta
Elisabetta Salvatori nasce in Versilia.
Dopo gli studi artistici scopre il teatro e comincia a raccontare.
Inizia con le favole: ogni storia che racconta è racchiusa in una valigia,
come un piccolo teatrino viaggiante.
Poi si avvicina alla narrazione per adulti e in scena rimane solo la sua voce
che in alcuni racconti, quelli dedicati alla sua terra, sa intrecciarsi al dialetto versiliese con delicatezza e maestria.
Si occupa di teatro del sacro, teatro civile e storie di passioni riconducibili a personaggi reali pubblici o sconosciuti.
Le vicende che sceglie sono vere, le raccoglie incontrando anime, luoghi
e tradizioni con la curiosità di chi sa scoprire episodi rimasti nascosti;
ne documenta l’origine con cuore e perizia per poi riportarle alla luce
e riconsegnarle al pubblico con la cura e la passione di una restauratrice.
Il linguaggio è intimo, reale semplice e per questo dirompente,
rende vive le sue trame, cattura chi ascolta.
Sentire la sua voce, con tutti i suoi colori, porta lontano,
pur restando vicinissimi.
https://www.elisabettasalvatori.net/
“Vorrei raccontarvi una favola che racconta di come sia prezioso fare le cose insieme e di come, se ognuno di noi fa la sua piccola parte, tutto intorno reagisce e si muove…” .
Elisabetta Salvatori, attrice e scrittrice di teatro che varie volte abbiamo apprezzato anche a Romena con i suoi straordinari monologhi, ci regala una favola che, per Elisabetta, rappresenta molto bene questa fase che stiamo vivendo: “Un momento – dice – tanto doloroso, ma anche traboccante di bontà, in cui la parte migliore di tante persone sta venendo fuori”.
E allora sediamoci tutti intorno a Elisabetta, sediamoci tutti, grandi e piccini, perché il racconto della “piccola nuvola bianca” riguarda ciascuno di noi.
Filippo Brusadelli. Tutto è dentro
"Mi piace""Mi piace"