«L’esperienza del tempo, il suo valore, il suo significato interpretato dalle grandi religioni. Dentro queste coordinate, un’esposizione che procede per intuizioni più che per incedere sistematico. Ricorsi storici, movimenti pendolari delle ere, significati zodiacali s’intrecciano nel caleidoscopico universo di conoscenze del “servita”»
(Il Regno).
Descrizione “Nella mentalità orientale la vita evolve ritmicamente in un movimento di continua trasformazione. I grandi geni religiosi rivelano le tappe dell’ascesa della coscienza umana verso il divino originario. Le menti religiose dell’oriente trovano nelle incessanti mutazioni formali il loro equilibrio, la loro ragione d’essere. Per esse ciò che noi chiamiamo “storia” non è altro che solidificazione mentale che postula un principio e una fine e che ha come conseguenza l’assolutizzazione di una forma, di una particolare storia della salvezza. Mentre la salvezza è il cammino perenne del mistero divino nella coscienza e, insieme, perenne ritorno di questa…